
Guida ai film a caldo BOPP

Tosingraf propone un’ampia gamma di soluzioni premium per la laminazione. Soluzioni innovative e sostenibili in grado di adattarsi non solo alle diverse tecnologie di stampa e finitura, ma anche alle più svariate applicazioni, compresa la produzione di packaging di lusso.
Film di plastificazione che proteggono sia la stampa che il supporto cartaceo con una varietà di finiture (lucida, opaca, satinata) e proprietà aggiuntive (testurizzata, antigraffio, anti-impronta, antibatterica).
La superficie del film opaco (metallizzata o meno) può essere sovrastampata per donare al documento un effetto decorativo di grande pregio.
Film di plastificazione e sostenibilità
Sostenibilità è il principio guida che caratterizza l’offerta Tosingraf. Per quanto riguarda la laminazione, il film di plastificazione BOPP è certificato per essere smaltito nella raccolta differenziata della carta. Un’ulteriore certificazione (MOCA) permette poi ai nostri film in polipropilene di essere utilizzati a contatto con gli alimenti.
RICICLABILITÀ E USO A CONTATTO CON ALIMENTI ► SCOPRI DI PIÙ
STANDARD
Film entry-level lucido e opaco
BOPP Standard è un film la cui superficie può essere stampata in diverse modalità (oro, serigrafia o altro). Considerato il prodotto più economico della gamma, garantisce una resa molto buona sia su stampati offset che digitali. Film certificato per la nobilitazione tramite stesura spot di vernice UV.
Finitura: lucida (24 micron) / opaca (27 micron)
Adatto per: tutti i tipi di applicazione (compresa plastificazione fronte-retro)
Certificato per l’utilizzo a contatto con alimenti
Trattamento corona
Applicazioni tipiche: copertine libri ; riviste ; cartoline ; cataloghi e brochure ; packaging
TOSIDIGIT
Film ideale per la stampa digitale
BOPP Tosidigit è un film ideale per stampanti digitali con bassi trattamenti di silicone. Garantisce inoltre un’altissima adesione non solo sulle stampe digitali, ma anche sulle stampe con un’elevata quantità di inchiostro o pigmento (indicato per fogli di oltre 250 g/m² e cordonati). Assicura circa il 50% in più di forza adesiva rispetto al film BOPP Standard, offre la stessa qualità e proprietà ottiche. La sua superficie può essere stampata in diverse modalità (oro, serigrafia o altro). Realizzato per garantire ottimi risultati di tenuta anche su fondi pieni scuri. Film certificato per l’utilizzo a contatto con alimenti e per la nobilitazione tramite stesura spot di vernice UV.
Finitura: lucida (24 micron) / opaca (27 micron)
Adatto per: tutti i tipi di applicazione (compresa plastificazione fronte-retro)
Certificato per l’utilizzo a contatto con alimenti
Trattamento corona
Applicazioni tipiche: copertine libri ; riviste ; cartoline ; cataloghi e brochure ; packaging
TOSIPOP DIGITALE
Film per stampe digitali difficili
BOPP Tosipop Digitale è un film ideale per stampe digitali particolarmente difficili da plastificare. Sviluppato specificatamente per stampe effettuate con macchine multifunzione digitali dal trattamento superficiale con olio o silicone che tendono quindi a rendere difficile l’adesione del film. Caratterizzato da uno spessore superiore con una composizione collante-polipropilene maggiore rispetto agli altri film della gamma. Certificato per l’utilizzo a contatto con alimenti e per la nobilitazione tramite stesura spot di vernice UV.
Finitura: lucida (35 micron) / opaca (35 micron)
Adatto per: tutti i tipi di applicazione (compresa plastificazione fronte-retro)
Certificato per l’utilizzo a contatto con alimenti
Trattamento corona
Applicazioni tipiche: copertine libri ; riviste ; cartoline ; cataloghi e brochure ; packaging
SOFT TOUCH DIGIT
Eccezionale effetto morbido / vellutato
BOPP Soft Touch Digit è un film di plastificazione la cui peculiarità è quella di mantenere l’opacità originale anche dopo diversi tocchi o strofinamenti. Eccezionale effetto morbido-vellutato, garantisce un colore pantone 50% più brillante rispetto alla concorrenza. Molto resistente (non sviluppato per essere antigraffio). La nobilitazione tramite stesura spot di vernice UV, rispetto agli altri film, richiede uno strato di vernice più spesso.
Finitura: opaca soft-touch (35 micron)
Indicato per: tutti i tipi di lavorazioni post-stampa
Trattamento corona
Applicazioni tipiche: copertine rigide e morbide ; packaging di lusso (profumi, liquori, gioielli, ecc.) ; stampe premium
SOFT TOUCH ANTI-IMPRONTA
Soft Touch con tecnologia anti-impronta
Film di plastificazione BOPP caratterizzato da una nuova tecnologia anti-impronta. Anche dopo diversi tocchi mantiene l’opacità originale senza la presenza di alcuna traccia. Stesso eccezionale effetto morbido-vellutato del Soft Touch Digit. Consigliato per stampe con fondi scuri. Permette la nobilitazione tramite stesura spot di vernice UV o tramite l’utilizzo di foil.
Finitura: opaca soft-touch anti-impronta (30 micron)
Indicato per: tutti i tipi di lavorazioni post-stampa
Trattamento corona
Applicazioni tipiche: copertine rigide e morbide ; packaging di lusso (profumi, liquori, gioielli, ecc.) ; stampe premium
ANTIBATTERICO
Film con trattamento antibatterico
BOPP Antibatterico è un innovativo film per la plastificazione a caldo. Grazie ad un trattamento agli ioni d’argento, ha la capacità di eliminare il 99,9% dei batteri con cui viene a contatto. L’efficacia antibatterica del trattamento è stata certificata dal laboratorio inglese IMSL (Industrial Microbiological Services LTD) secondo la normativa ISO 22196 (Determination of Antibacterial Activity). Questa proprietà è garantita anche dopo ripetuti maneggiamenti, il prodotto è quindi ideale per la plastificazione di prodotti destinati ad un utilizzo molto frequente. Il film non risulta dotato di proprietà antivirali. Disponibile sia nella finitura lucida che opaca. Eccellente chiarezza e proprietà meccaniche. Le caratteristiche in termini di adesione, trasparenza e lavorabilità sono le stesse dei normali film in OPP.
Finitura: lucida (24 micron) / opaca (27 micron)
Eliminare il 99,9% dei batteri con cui viene a contatto
Applicazioni tipiche: materiale di comunicazione e imballaggi ospedalieri ; libri per bambini ; menù di ristoranti ; packaging di prodotti per la cura della persona
ANTIGRAFFIO
Film con trattamento antigraffio
BOPP Antigraffio è un film semiopaco trasparente con spessore di 30 micron. Sviluppato appositamente per esaltare la principale caratteristica offerta da questo prodotto: l'antigraffio.
Finitura: semiopaca (30 micron)
Protegge i lavori di plastificazione da graffi e abrasioni
Trattamento corona
Applicazioni tipiche: stampa fotografica ; riviste ; cartoline ; cataloghi e brochure ; packaging di lusso
REPTIL
Brillante e originale finitura effetto pelle
Nuovissimo film di plastificazione BOPP caratterizzato da una brillante e originale finitura effetto pelle. La trama pelle è inoltre percepibile al tatto. Eccellente resistenza ai graffi. Buona trasparenza. Permette la nobilitazione tramite stesura spot di vernice UV.
Finitura: lucida (40 micron)
Caratterizzato da una brillante e originale finitura effetto pelle
Eccellente resistenza a graffi, pieghe e abrasioni
Applicazioni tipiche: copertine rigide e morbide ; packaging di lusso (profumi, liquori, gioielli, ecc.) ; oggetti di lusso che richiedono una superficie effetto pelle ; stampe premium
SANDY (SABBIATO)
Speciale texture sabbiosa / granulosa
Speciale film opaco di plastificazione con finitura sabbiata e granulare. Eccellente protezione dello stampato, anche in caso di sfregamento. Ottima stabilità e consistenza. Ideale per la nobilitazione tramite vernice UV o foil sleeking. Temperatura di lavorazione consigliata: 110 - 125°C.
Finitura: opaca (50 micron)
Sensazionale con una texture sabbiosa e granulosa
Ottima stabilità e consistenza
Trattamento corona
Applicazioni tipiche: copertine rigide e morbide ; packaging di cosmetici e gioielli ; packaging di lusso (profumi, liquori, gioielli, ecc.) ; biglietti da visita ; calpestabili
I 10 vantaggi di plastificare la carta stampata utilizzata per il packaging
1. Durata: la plastificazione garantisce una maggiore durata della stampa, consentendo al prodotto finale di rimanere inalterato anche a fronte di un utilizzo molto frequente;
2. Maggiore rigidità e resistenza: la plastificazione conferisce inoltre al packaging una maggiore rigidità e resistenza;
3. Protezione da segni, graffi e pieghe: la plastificazione aggiunge una protezione contro impronte digitali, macchie e versamenti, strappi e pieghe, segni e abrasioni;
4. Protezione contro lo sbiadimento dell'inchiostro: la plastificazione aiuta il packaging a mantenere i colori e il contrasto stabili e definiti come al momento della stampa;
5. Protezione da umidità e liquidi: la plastificazione aggiunge protezione da olio, grasso, sporco, umidità e altri contaminanti;
6. Superficie uniforme e omogenea: la plastificazione crea una superficie liscia e uniforme, ideale per ulteriori finiture post-stampa come sovrastampa, verniciatura spot, verniciatura 3D;
7. Igiene e lavabilità: la plastificazione su stampe o packaging resiste alla pulizia a umido;
8. Alternativa al cellophane: la plastificazione, offrendo una maggiore protezione, può sostituire egregiamente il cellophane;
9. Miglioramento generale: la plastificazione migliora l'aspetto generale del packaging, esaltando i colori dell'inchiostro e aggiungendo maggiore rigidità, un'impressione di alta qualità che catturerà sicuramente l'attenzione;
10. Proprietà tattili (neuromarketing): i film di plastificazione sono sviluppati per integrare proprietà tattili (es. Soft Touch o Sabbiato), consentendo così agli utenti finali, manipolando e “sentendo” il packaging, di interagire emotivamente con il brand.