TRANSFER PER TESSUTI CHIARI NATURALI E SINTETICI
NOVOGEN05+ (cod. TCTNOV05)
Descrizione:
NOVOGEN05+ è una carta transfer per la personalizzazione di tessuti chiari. Ideale per la qualità grafica del risultato, oltre che per la velocità e sicurezza nel processo di stampa. Garantisce un’ottima resa con la maggior parte delle stampanti e copiatrici laser a colori in commercio. L’effetto finale risulta morbido ed elastico.
Carta transfer costituita da un liner in carta naturale di 115 g/m2 con spessore di 122 µm, uno strato poliolefinico con spessore di 30 µm ed una finitura polimerica composita con spessore di 3 µm.
Modalità d’uso:
1) Inserire la carta transfer dal cassetto o dal bypass della stampante laser impostando la funzione carta spessa o cartoncino (ca. 150 g/m2). Stampare in modalità speculare (stampabile multicopia);
2) Posizionare il lato stampato a contatto con il tessuto;
3) Pressa pneumatica: 185°C per 18” - 190°C per 15” - pressione 6atm. Pressa manuale: 185°C per 18” - 190°C per 15” - pressione elevata;
4) Attendere da 5” a 10” ed allargare il tessuto, tirando contemporaneamente a destra, a sinistra e in basso, così da facilitare lo stacco del liner in carta. Quindi rimuoverlo a caldo dal basso verso l’alto (direzione meno elastica del tessuto);
5) Ripressare per altri 10” con della velina antiadesiva per ottenere maggior brillantezza, o con carta comune per una mano più morbida. Quindi rimuovere a caldo la velina o la carta.
Il tessuto personalizzato è lavabile in lavatrice a 60°C. Stirare al rovescio o con una protezione per restituire brillantezza ai colori. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Non esporre ai raggi solari. Se si osservano tali indicazioni il prodotto conserva inalterate le sue proprietà per almeno 2 anni.

PNEU NEW (cod. TCTMOR)
Descrizione:
PNEU NEW è una carta transfer per la personalizzazione di tessuti chiari. Assicura un effetto serigrafia ed è particolarmente indicata per tessuti a trama larga. Ottima per lo scontorno di immagini (soprattutto marchi e loghi). L’effetto finale risulta morbido ed elastico.
Carta transfer costituita da un liner in carta di 105 g/m2 con spessore di 120 μm ottimizzato per il rilascio dei laminati plastici, uno strato poliolefinico con spessore di 30 μm ed una finitura polimerica composita con spessore di 4 μm.
Modalità d’uso:
1) Inserire la carta transfer dal cassetto o dal bypass della stampante laser impostando la funzione carta spessa o cartoncino (ca. 150 g/m2). Stampare in modalità speculare (stampabile multicopia);
2) Passaggio eventuale. Per scontornare l’immagine stampata preparare il file immagine per il taglio impostando i parametri (crocini di registro) previsti dal software e dal plotter in uso. Procedere al taglio rispettando le seguenti indicazioni: lama per vinile standard o riflettente con offset 0,25 mm, pressione 30 g e velocità 5-10 cm/s (intagliare soltanto il film);
3) Posizionare il lato stampato a contatto con il tessuto;
4) Pressa pneumatica: 185°C per 18” - 190°C per 15” - pressione 6atm. Pressa manuale: 185°C per 18” - 190°C per 15” - pressione elevata;
5) Attendere da 5” a 10” ed allargare il tessuto, tirando contemporaneamente a destra, a sinistra e in basso, così da facilitare lo stacco del liner in carta. Quindi rimuoverlo a caldo dal basso verso l’alto (direzione meno elastica del tessuto);
6) Ripressare per altri 10” con della velina antiadesiva per ottenere maggior brillantezza, o con carta comune per una mano più morbida. Quindi rimuovere a caldo la velina o la carta.
Il tessuto personalizzato è lavabile in lavatrice a 60°C . Stirare al rovescio o con una protezione per restituire brillantezza ai colori. Per una maggiore resistenza ai lavaggi è possibile proteggere i tessuti a trama larga e gli abiti da lavoro con un ulteriore transfer non stampato. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Non esporre ai raggi solari. Se si osservano tali indicazioni il prodotto conserva inalterate le sue proprietà per almeno 2 anni.
AUTOSCONTORNANTE (cod. TCTNORMA)
Descrizione:
AUTOSCONTORNANTE è una carta transfer autoscontornante per la personalizzazione di tessuti chiari. Ideale con gran parte delle stampanti laser a colori (con e senza olio). Scontorna tinte piatte, scritte ed immagini con sfumature (anche retini fino al 30%). Trasferisce solo le aree in cui è presente il toner. L’effetto finale è serigrafico.
Carta transfer costituita da un liner in carta naturale di 120 g/m2 con spessore di 130 μm, uno strato poliolefinico con spessore di 30 μm ed una finitura polimerica composita con spessore di 3 μm.
Modalità d’uso:
1) Inserire la carta transfer dal bypass della stampante laser impostando la funzione carta spessa o cartoncino (ca. 200 g/m2). Stampare in modalità speculare;
2) Posizionare il panno in feltro e scaldarlo a 185° per 35" (solo per la prima pressata);
3) Posizionare il lato stampato a contatto con il tessuto. Proteggere poi la carta transfer con due strati di stuoia in poliestere;
4) Pressa pneumatica: 175°C-185°C per 14”-10” - pressione 4-5atm. Pressa manuale: 175°C-185°C per 14”-10” - pressione alta;
5) Rimuovere il liner in carta a caldo dal basso verso l’alto (direzione meno elastica del tessuto);
6) Per far penetrare perfettamente il toner nelle fibre, posizionare sul tessuto con stampa una velina antiadesiva e ripressare. Pressa pneumatica: 180°C-185°C per 20” - pressione 4-5atm. Pressa manuale: 180°C-185°C per 20” - pressione alta (utilizzare una stuoia di feltro tra il piatto della pressa e il tessuto nel caso di applicazioni su polo, felpe ed in presenza di spessori (bottoni, cerniere, ecc).
Per un corretto risultato si consiglia di posizionare sul piatto della termopressa una stuoia in feltro (alto circa 1 cm), da scaldare prima dell’utilizzo. Posizionare quindi la t-shirt e mettere il transfer a contatto con il tessuto. Proteggere la carta transfer con due strati di panno in poliestere. Una volta pressato il liner in carta, quest’ultimo deve essere rimosso a caldo, rimuovendo contemporaneamente anche il panno in poliestere. Utilizzare la velina antiadesiva solo nel secondo passaggio. Stuoia in feltro e panno in poliestere possono essere forniti in un unico kit. Se il collante viene trasferito anche nelle aree dove non è presente la stampa significa che la temperatura o la pressione utilizzate sono troppo elevate. Se durante il distacco del liner il colore rimane sulla carta significa invece che il transfer si è raffreddato troppo rapidamente.
Verificare la compatibilità della carta transfer con la propria stampante. Il tessuto personalizzato è lavabile in lavatrice a 40°C. Lavare al rovescio. Stirare al rovescio o con una protezione per restituire brillantezza ai colori. Non utilizzare su tessuti a trama larga. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Non esporre ai raggi solari. Se si osservano tali indicazioni il prodotto conserva inalterate le sue proprietà per almeno 2 anni.
Ordina subito il Kit Prova >>>
UNIVERSAL (cod. TCTMORSUP)
Descrizione:
UNIVERSAL è una carta transfer molto macchinabile, garantisce infatti una buona resa sulla maggior parte delle stampanti e copiatrici laser a colori in commercio (anche per quelle con temperature di lavoro molto elevate). Ottima la qualità grafica del risultato. L’effetto finale risulta morbidissimo.
Carta transfer costituita da un liner in carta naturale di 115 g/m2 con spessore di 122 μm, uno strato poliolefinico con spessore di 30 μm ed una finitura polimerica composita con spessore di 5 μm.
Modalità d’uso:
1) Inserire la carta transfer dal cassetto o dal bypass della stampante laser impostando la funzione carta spessa o cartoncino (ca. 150 g/m2). Stampare in modalità speculare (stampabile multicopia);
2) Posizionare il lato stampato a contatto con il tessuto;
3) Pressa pneumatica: 185°C per 18” - 190°C per 15” - pressione 6atm. Pressa manuale: 185°C per 18” - 190°C per 15” - pressione elevata;
4) Attendere da 5” a 10” ed allargare il tessuto, tirando contemporaneamente a destra, a sinistra e in basso, così da facilitare lo stacco del liner in carta. Quindi rimuoverlo a caldo dal basso verso l’alto (direzione meno elastica del tessuto);
5) Ripressare per altri 10” con della velina antiadesiva per ottenere maggior brillantezza, o con carta comune per una mano più morbida. Quindi rimuovere a caldo la velina o la carta.
Il tessuto personalizzato è lavabile in lavatrice a 40°C. Stirare al rovescio o con una protezione per restituire brillantezza ai colori. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Non esporre ai raggi solari. Se si osservano tali indicazioni il prodotto conserva inalterate le sue proprietà per almeno 2 anni.