Novità

MCT-5035

Codice DCUTMCT
Disp. Disponibile a breve
Con un ingombro ridotto ed un funzionamento molto semplice, la fustellatrice rotativa MCT-5035 è una soluzione intelligente per la produzione di lotti a ripetizioni multiple, ampiamente utilizzata per etichette adesive, etichette per bottiglie di vino, cartellini per indumenti, carte da gioco e molti altri prodotti dell’industria della stampa, del packaging, dell'abbigliamento e dell'elettronica. Grazie al preciso sistema di alimentazione, il foglio arriva rapidamente al cilindro magnetico su cui è installata la fustella rotativa, questo permette la realizzazione di diversi processi di fustellatura come il taglio passante, il mezzo taglio, la cordonatura, la perforazione e la microperforazione.ALIMENTAZIONE AUTOMATICATramite il vassoio, con sistema a sollevamento, e il nastro ad aspirazione, i fogli vengono trasportati lungo il tavolo di alimentazione per correggerne automaticamente l’inclinazione.SISTEMA DI FUSTELLATURAI fogli vengono quindi fustellati in base alla forma desiderata grazie alla fustella rotativa flessibile installata sul cilindro magnetico.SISTEMA DI ESPULSIONE SFRIDIDopo l’operazione di fustellatura, la carta attraversa il dispositivo di espulsione degli sfridi. Quest’ultimo ha la funzione di separare le lavorazioni intagliate dalla parte del foglio da scartare.SISTEMA DI RACCOLTAUna volta rimossa la parte in eccesso, le lavorazioni intagliate vengono infine trasportate verso il tavolo di raccolta dove vengono raggruppate. Il materiale finito verrà poi rimosso manualmente dal vassoio di uscita per completare così il processo automatico di fustellatura.

Crea ora il tuo account

Vedi i prezzi, acquista online e gestisci i tuoi ordini in tutta semplicità

Spedizione rapida in 24/48 ore dall’ordine
Pagamenti sicuri

Fustellatrice rotativa

Con un ingombro ridotto ed un funzionamento molto semplice, la fustellatrice rotativa MCT-5035 è una soluzione intelligente per la produzione di lotti a ripetizioni multiple, ampiamente utilizzata per etichette adesive, etichette per bottiglie di vino, cartellini per indumenti, carte da gioco e molti altri prodotti dell’industria della stampa, del packaging, dell'abbigliamento e dell'elettronica. Grazie al preciso sistema di alimentazione, il foglio arriva rapidamente al cilindro magnetico su cui è installata la fustella rotativa, questo permette la realizzazione di diversi processi di fustellatura come il taglio passante, il mezzo taglio, la cordonatura, la perforazione e la microperforazione.

ALIMENTAZIONE AUTOMATICA

Tramite il vassoio, con sistema a sollevamento, e il nastro ad aspirazione, i fogli vengono trasportati lungo il tavolo di alimentazione per correggerne automaticamente l’inclinazione.

SISTEMA DI FUSTELLATURA

I fogli vengono quindi fustellati in base alla forma desiderata grazie alla fustella rotativa flessibile installata sul cilindro magnetico.

SISTEMA DI ESPULSIONE SFRIDI

Dopo l’operazione di fustellatura, la carta attraversa il dispositivo di espulsione degli sfridi. Quest’ultimo ha la funzione di separare le lavorazioni intagliate dalla parte del foglio da scartare.

SISTEMA DI RACCOLTA

Una volta rimossa la parte in eccesso, le lavorazioni intagliate vengono infine trasportate verso il tavolo di raccolta dove vengono raggruppate. Il materiale finito verrà poi rimosso manualmente dal vassoio di uscita per completare così il processo automatico di fustellatura.

Tipologia attrezzatura: fustellatrice rotativa

Formato massimo carta: 355 x 508 mm

Formato minimo carta: 210 x 280 mm

Formato massimo fustella: 350 x 500 mm

Formato minimo fustella: 210 x 280 mm

Spessore fustella flessibile: 0.96 mm

Precisione di fustellatura: ≤ 0.2 mm

Velocità massima di produzione: 5000 fogli / ora

Grammatura carta: 70 - 400 gr.

Capacità mettifoglio: 1200 fogli

Capacità mettifoglio: 250 mm

Larghezza minima scarto: 4 mm

Alimentazione: 220 V - 6.5 kW

Dimensioni: 2420 x 840 x 1650 mm

Peso: 1000 kg

Richiedi Informazioni

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano l'Informativa sulla Privacy e i Termini del Servizio di Google.