3. CONSIGLI PER L'APPLICAZIONE DEL VINILE
La chiave di un’applicazione semplice del vinile è la preparazione, sia per quanto riguarda le grafiche intagliate che quelle stampate. Un’ottima preparazione della superficie assicura una maggiore durata dell’applicazione.
La superficie su cui deve essere applicato il vinile, per assicurare un ottimo legame, deve essere pulita e non trattata con prodotti come ad esempio la cera. Consigliamo, anche in caso di applicazioni di breve termine, di utilizzare sempre un prodotto specifico per la pulizia. Le superfici appena verniciate devono essere fatte asciugare prima di applicare il vinile, mentre sarebbero da evitare le superfici grezze, ruvide e porose.
Le superfici che tendono a rilasciare sostanze gassose (es. policarbonato, alcuni materiali acrilici, così come tutte le superfici trattate con silicone, cera, vernici e sigillanti) possono causare la formazione di bolle d’aria sotto il vinile e quindi causarne il completo distaccamento.
Su superfici a base PVC (es. teloni flessibili di camion e banner) è necessario, nell’applicazione del vinile, prestare particolare attenzione. Queste superfici contengono infatti plastificanti che, migrando sul materiale applicato, possono corrompere l'adesivo. Attenzione: il primo segnale che indica che è in atto la migrazione è la filamentosità dell’adesivo, niente può essere fatto per fermare tale processo.
Per applicare il vinile esistono due metodi:
- Applicazione asciutta: applicare l’application tape sulla grafica e posizionare il tutto sulla superficie; fissare l’immagine tramite una spatola, partendo dal centro e spostandosi poi lentamente, con una pressione costante, verso l’esterno per eliminare in questo modo ogni eventuale bolla d’aria o piega; togliere l’application tape e ripassare l’immagine con la spatola per assicurare un’ottima adesione.
- Applicazione bagnata: il metodo bagnato è invece consigliato per applicazioni di grandi dimensioni dato che aiuta ad eliminare le bolle d’aria su ampie superfici; l’applicazione bagnata permette inoltre il riposizionamento della grafica.
Non esitare a contattarci se cerchi specifici consigli sul materiale corretto da utilizzare e sulla giusta preparazione. Tosingraf è in grado di fornire specifiche schede tecniche per la maggior parte dei prodotti, inoltre, in caso di ulteriori dubbi, è possibile richiedere senza alcun impegno una campionatura.