LA PLASTIFICAZIONE
La plastificazione è un processo semplicissimo che, in pochi minuti, permette di esaltare l’aspetto e conferire resistenza a tutti i documenti che desideri; per questo motivo le plastificatrici sono diventate uno strumento sempre più diffuso: in ufficio, per i documenti importanti, a casa o in ambito professionale per le stampe fotografiche, nell'editoria per la produzione di libri, per proteggere ed abbellire poster, pannelli ed affissioni. Questa guida ha lo scopo di aiutarti a comprendere le differenze tra i vari modelli di plastificatrici esistenti, le possibili funzioni e i possibili utilizzi per fare in modo che tu possa scegliere la tua prossima plastificatrice con semplicità e sicurezza.
COSA PLASTIFICARE?
La plastificazione può essere utilizzata per una vasta gamma di attività, sia in casa che a lavoro:
A CASA è utile plastificare: fotografie e collage di foto, calendari personalizzati, lavori e disegni dei bambini, biglietti d’auguri e inviti, segnalibri personalizzati, tessere o carte da tenere nel portafogli, etichette per bagagli, orari scolastici della palestra o dei treni, ricette di cucina.
A LAVORO, invece, lo scopo della plastificazione non è la sola conservazione nel tempo ma anche il conferire un aspetto migliore e più formale a: listini, cataloghi e dépliant, presentazioni, materiali promozionali, biglietti da visita, badges e cartellini identificativi, tessere associative, rubriche telefoniche.
PERCHÉ PLASTIFICARE?
La plastificazione è una soluzione pratica e veloce per la conservazione dei documenti. Attraverso l’applicazione di una sottile pellicola è possibile proteggere qualsiasi tipo di foglio rendendolo duraturo nel tempo e proteggendolo da graffi e fattori esterni come l’acqua, gli agenti atmosferici e i raggi UV.
Il processo di plastificazione avviene incollando una pellicola lucida o opaca su una o entrambe le superfici da plastificare. La pellicola lucida rende i testi nitidi e fa risaltare i colori e le immagini presenti; quella opaca rende i testi leggibili, evitando che la luce si rifletta sul foglio.
I vantaggi della plastificazione:
- conferisce un aspetto professionale ai documenti e alle presentazioni di lavoro;
- consente di preservare i documenti o le foto dallo scorrere del tempo o da qualsiasi agente atmosferico, come l’acqua o i raggi del sole;
- protegge i documenti dalla contraffazione;
- consente di realizzare autonomamente poster, cartelli o badge;
- migliora l’aspetto estetico del prodotto rendendo i colori e le immagini più brillanti;
- elimina pieghe e grinze, permettendo una finitura perfetta.